RESIDENZA D'EPOCA HOTEL CLUB I PINI
LIDO DI CAMAIORE

25 maggio - 20 settembre 2025

ARTinCLUB 13

dipinti di
ANNAMARIA BUONAMICI - DANIELA CACIAGLI - RICCARDO CORTI
GUIDO MORELLI - ARMANDO ORFEO - VALENTE TADDEI

 

Domenica 25 maggio 2025 alle ore 18.30, presso la Residenza d'Epoca Hotel Club I Pini in via Roma Capitale 265 a Lido di Camaiore (Lu), si inaugura la rassegna di pittura "ARTinCLUB 13", organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio.
L'iniziativa ARTinCLUB, giunta quest'anno alla tredicesima edizione, offre al pubblico una stimolante proposta culturale che coniuga l'arte contemporanea con la raffinata atmosfera della villa fatta costruire dal pittore e ceramista Galileo Chini agli inizi del '900 per crearvi la propria dimora nei periodi di vacanza. Completamente ristrutturata lasciando inalterato il fascino originario, la Residenza d'Epoca Hotel Club I Pini, gestita dai fratelli Cesare e Nicola Salvini, accoglie ancora oggi numerose opere di Chini - dipinti, affreschi e oggetti d'arredamento - perfettamente conservate.
Nella mostra sono presentati recenti dipinti di Annamaria Buonamici (Lucca, 1954), Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), Riccardo Corti (Firenze, 1952), Guido Morelli (La Spezia, 1967), Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) e Valente Taddei (Viareggio, 1964): i sei artisti, seppur differenti tra loro per formazione estetica e tecniche pittoriche, sono accomunati da un profondo spirito di ricerca nell'ambito della figurazione contemporanea, oltre che da un rigore compositivo e da un'accuratezza formale che rendono armonioso l'accostamento dei rispettivi lavori in un progetto espositivo comune.
La rassegna, curata da Gianni Costa, è patrocinata dal Comune di Camaiore e rimane aperta fino al 20 settembre, tutti i giorni, dalle 18.30 alle 23.30. Ingresso libero. Infoline: 0584 66103 / 333 2318925.




DANIELA CACIAGLI
Tentazioni, 2024
acrilico su tela, cm 80 x 60

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

MUSEO DELLA MARINERIA ALBERTO GIANNI
VIAREGGIO

7 - 29 giugno 2025

OLTREMARE

dipinti di
ARMANDO ORFEO

 

Sabato 7 giugno 2025 alle ore 18.00 presso il Museo della Marineria 'Alberto Gianni' sul Lungo Canale Est 32 a Viareggio (Lu), si inaugura "Oltremare", personale del pittore Armando Orfeo.
In esposizione un ciclo di recenti dipinti a olio e acrilico su tela. Protagonista dei suoi lavori è il personaggio, da lui ideato, del 'Signor Cozza', sorta di stereotipo del borghese medio: immerso in singolari ambientazioni marine, sembra perennemente combattuto tra routine e voli pindarici. L'artista coglie l'ironia insita nel destino dell'uomo, riproducendo situazioni surreali nelle quali l'unica via di salvezza appare la Patafisica, la scienza delle soluzioni immaginarie.
Armando Orfeo - nato a Marina di Grosseto (Gr) nel 1964 - vanta un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in Italia e all'estero, oltre alla presenza in importanti fiere d'arte italiane (Padova, Brescia, Milano, Bologna, Reggio Emilia, Firenze, Viterbo, Roma) e straniere (Strasburgo, Gent, L'Aia, Lussemburgo).
Negli anni '80 collabora con le riviste di fumetto d'autore 'Tempi supplementari' e 'Frigidaire', pubblicando una serie di storie con personaggi di sua invenzione. Come illustratore pubblicitario lavora, a partire dal 2000, con Artemidatre di Milano, per la quale esegue progetti di immagine commissionati da prestigiose aziende italiane e straniere, tra cui: FIAT Engineering, Finanza & Futuro, LifeScan, Perfetti, Sanofy-Aventis, Sperlari, Sun Microsystems, Tre Marie, Vaillant. Nel 2009 realizza una serie di illustrazioni per la De Agostini Periodici, apparse sulle riviste 'Yacht Capital' e 'The Cup'.
La mostra, patrocinata dal Comune di Viareggio, è inserita nel ciclo di eventi "Il mare in bottiglia", promosso dall'Associazione Amici del Museo della Marineria di Viareggio. E' organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio ed è corredata di catalogo - curato da Gianni Costa - con testo critico di Sandra Maria Dami.
Resterà aperta fino a domenica 29 giugno 2025, con i seguenti orari: 7 - 14 giugno, da mercoledì a domenica, 15.30 - 19.30; 15 - 29 giugno, da martedì a domenica, 18.00 - 23.00. Ingresso libero. Infoline: 333 2318925.




ARMANDO ORFEO
Quella mattina al porto, 2024
acrilico e olio su tela, cm 60 x 80